PriZaTv
Ultimi Omicidi in Italia - Delittiimperfetti.com
Notizie dall'Italia - ansa.it
Notizie dal Mondo - ansa.it
Voglioscendere - Il Blog di Marco Travaglio
Antonio Di Pietro - Il Blog
Dal Medioriente - effedieffe.com
venerdì 13 giugno 2008
venerdì 6 giugno 2008
Niente aggravante per il cileno

PrimoZanni
Etichette del Testo:
Fatti in Breve / Giugno 2008


Camorra: nuovi arresti

I Carabinieri della compagnia di Giugliano hanno invece arrestato 6 individui per i reati di estorsione, minacce e lesioni personali aggravate dal metodo mafioso perpetrate ai danni di due imprenditori locali.
PrimoZanni
Etichette del Testo:
Fatti in Breve / Giugno 2008


giovedì 5 giugno 2008
Voglio l'eutanasia, caso nazionale

PrimoZanni
Etichette del Testo:
Fatti in Breve / Giugno 2008


Piano segreto di Bush

PrimoZanni
Etichette del Testo:
Fatti in Breve / Giugno 2008


mercoledì 4 giugno 2008
Berlusconi, "frainteso nuovamente"

Ma non finisce qui è infatti nel colloquio bilaterale con il dittatore egiziano Moubarak che Berlusconi da il meglio di se affermando che bisogna ''tenere presente che Israele si sente continuamente sotto assedio - e che le continue ''minacce'' alla sua esistenza - sono cose che gettano nell'angoscia un popolo''. E' quindi israele che, secondo Berlusconi, è oggi sotto assedio e non la pluri-vessata e incarcerata popolazione Palestinese in primis di Gaza.
Infine per riaffermare il suo ruolo di indiscussa "star" afferma che si può parlare di ipotesi AirFrance. Ipotesi AirFrance quindi, la stessa che "l'impareggiabile" aveva messo fuori gioco millantando una "cordata italiana" che sempre secondo lui era già bella e formata durante la campagna elettorale.
Verrebbe da "sorprendersi" se il soggetto in questione non fosse, quel tale, Silvio da Arcore.
PrimoZanni
Etichette del Testo:
Fatti in Breve / Giugno 2008


martedì 3 giugno 2008
Discorso di Ahmadinejad al vertice Fao a Roma




03 Giugno 2008 - Nel suo intervento, al vertice FAO di Roma, il Presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad ha detto: ''Oggi i pianificatori dei poteri forti agiscono per svalutare il dollaro e imporre la loro volontà sul mercato. Sappiamo che la svalutazione della moneta americana e la crescita dei prezzi energetici sono due facce della stessa medaglia, citate come ragioni dei recenti sconvolgimenti - ed ha inoltre affermato - come può il meccanismo dell'Onu migliorare la situazione quando alcuni dei poteri forti decidono al posto del Consiglio di Sicurezza, il più alto organo decisorio, e lo usano in modo del tutto strumentale?".
Per quanto riguarda invece la questione Sionista, il Presidente Ahmadinejad, a differenza di quanto erroneamente riportato (per propaganda o per semplice copia e incolla) da tutti i giornali, non ha parlato di carte geografiche, ma di tempo e non ha parlato di Israele o di Ebrei, ma di regimi occupanti e di Sionismo che come ben si saprà le Nazioni Unite avevano equiparato, con una Risoluzione del 1975 al razzismo. Risoluzione ritirata solo nei primi anni '90 con l'inizio del "processo di 'pace'". Ahmadinejad inafatti ha affermato come aveva già fatto in precedenza che "il regime sionista è destinato - da sè e non per "mano sua" come si vuole far credere - a scomparire dalle pagine del tempo". A riprova di ciò bisogna ricordare che Ahmadinejad non ha ne il potere di dichiarare guerra, nè il controllo sulle forze armate. Poteri questi in mano alla Guida Suprema della Repubblica, Ali Khamenei. A nulla valgono quindi le esternazioni della Nirenstein, la quale sembra auspicarsi un "nuovo tribunale d Norimberga" che dovrebbe vedere imputato il Presidente Iraniano reo di non aver commesso crimini che "si dice" potrebbe commettere. La deputata del pdl ha infatti affermato: "Da parte di tutti i nostri politici e intellettuali e di tutto il nostro popolo deve esserci un atteggiamento di riprovazione e di forte attenzione di fronte a questa visita- e anche - l'Iran promuove una cultura dell'odio, finanzia movimenti terroristici, arma e si arma. Ha un grosso budget d'affari con l'Europa ma pone problemi morali la sua politica imperialista nei confronti del mondo arabo e dell'occidente". La faziosa Fiamma Nierenstein inoltre ritiene "ottimo" il rifiuto del governo italiano di ricevere il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad in occasione della sua visita in Italia.
PrimoZanni
Etichette del Testo:
Fatti in Breve / Giugno 2008


Alialia si affida a Intesa San Paolo

PrimoZanni
Etichette del Testo:
Fatti in Breve / Giugno 2008


lunedì 2 giugno 2008
Calderoli smentisce, c'era un nostro ambasciatore

Parla quindi di un fantomatico "ambasciatore leghista" in visita in Italia il dentista Calderoli che aggiunge "detto questo, personalmente ho grosse perplessita' sulle innumerevoli e onerose manifestazioni di questo genere che si tengono in un Paese in cui, come dice l'Istat, una famiglia su tre non riesce ad arrivare a fine mese". Lasciando da parte le famiglie d'Italia, uniche a rimetterci in questo grottesco carnevale, pare di capire che parlando di "perplessita' sulle innumerevoli e onerose manifestazioni di questo genere" intendesse riferirsi alle futili, se non peggio, manifestazioni come quella del primo Giugno 2008 a Pontida dove, si giurava su non si sa bene cosa, si inneggiava a non si sa bene chi e si parlava si sa bene come. Come al solito. Viene da chiedersi: con quali soldi si organizzano quelle manifestazioni dal dubbio gusto? A chi vanno i proventi delle vendite di gadgets dal dubbio significato? Risponda a queste domande "l'ambasciatore leghista", il "soldato di Bossi" Roberto Calderoli e veda cortesemente, se è troppo interessato negli affari Padani di non impicciarsi in quelli Italiani. E se invece è interessato in quelli italiani la smetta lui e quell'altra "gente padana" di prendere in giro il "popolo del nord", raccontando gratuite novelle in patria e facendo l'opposto quando invece si è in missione "nel paese a sud del Po".
PrimoZanni
Etichette del Testo:
Fatti in Breve / Giugno 2008


Sardo salva austriaca da suicidio

PrimoZanni
Etichette del Testo:
Fatti in Breve / Giugno 2008


domenica 1 giugno 2008
Nuovo risultato per Hezbollah. Liberato Nassim Nisr

PrimoZanni
Etichette del Testo:
Fatti in Breve / Giugno 2008


La Camorra uccide Michele Orsi
PrimoZanni
Etichette del Testo:
Fatti in Breve / Giugno 2008


Arrestato trentacinquenne Reggiano. Ricattava casalinga.

PrimoZanni
Etichette del Testo:
Fatti in Breve / Giugno 2008


Bossi, ci batteremo per la "libertà"

PrimoZanni
Etichette del Testo:
Fatti in Breve / Giugno 2008


Castelli, il ponte sullo stretto? Prima il nord

PrimoZanni
Etichette del Testo:
Fatti in Breve / Giugno 2008


Gran giorno a Pontida
01 Giugno 2008 - Il primo Giugno 2008 rimarrà come ha detto Calderoli «un evento storico, con una partecipazione senza precedenti». Per l'Italia? Certo che no. Rimarrà nella storia della grande nazione padana che non c'è. Oggi a Pontida, comune posto (nella padana) Valle San Martino in provincia di Bergamo, gli 86 parlamentari del partito di Bossi si prodigheranno nel loro consueto, sacro giuramento agli elettori. Previsti oltre 40.000 padani puro sangue che arriveranno con 250 pullman da tutta la padania. Saranno presenti almeno 60 gazebo delle più importanti associazioni della padania: Collezionisti padani, Padanambiente, Volontari verdi, Automobil club padano e non mancheranno, per l'intrattenimento dei padani più piccini (detti anche i piccoli padani), gli Orsetti Padani. La scenografia sarà unicamente padana con tre grandi vele, due laterali con il 'Sole delle Alpi' e una centrale con il simbolo elettorale della Lega. Accanto a queste ci saranno due torri di 12 metri su ognuna delle quali ci sarà una riproduzione della statua del leggendario Alberto da Giussano e sul palco di trenta metri per dieci (giunti direttamente dall'Italia per questo epocale avvenimento) parleranno Zaia, Maroni, Calderoli e anche il sempreverde (prima rosso) Bossi Umberto. Ma non finisce qui dice il sindaco di Pontida che aggiunge "l’8 giugno, ci sarà la rievocazione dello storico giuramento dei comuni lombardi del 1167. Un doppio giuramento, con un legame storico e identitario ad unirli". Insomma cosa dire se non - Appuntamento a domenica prossima - sempre nell'attesa però che qualcuno ci spieghi (in questa farsa storica) il "legame" che sussiste tra quelli che combatterono il Barbarossa e quelli che oggi si rifanno ad essi - a mio modesto parere - incomprensibilmente.
Propongo qui il giuramento di Pontida del 7 aprile 1167 che si dice venne recitato dai 22 comuni che lottarono contro l'impero di barbarossa
Nel Nome del Signore, così sia.
Io giuro sui sacri Evangeli, che non farò pace, tregua o trattato con Federico Imperatore, nè col di lui figliolo, nè colla di lui moglie, nè con altri della sua famiglia, nè per suo conto nè per parte altrui; e di buona fede, con tutti i mezzi che saranno in mio potere mi adoprerò ad impedire che nessun esercito, piccolo o grosso, di Lamagna o di qualunque altra contrada dell'Impero, che trovisi al di la dei monti, entri in Italia; e ove si presenti un esercito, io farò guerra viva all'Imperatore ed a tutti i suoi partigiani, insino a chè il suddetto esercito esca d'Italia; e ciò farò pure giurare ai miei figli, appena compiranno i 14 anni.
A voi i commenti!
Propongo qui il giuramento di Pontida del 7 aprile 1167 che si dice venne recitato dai 22 comuni che lottarono contro l'impero di barbarossa
Nel Nome del Signore, così sia.
Io giuro sui sacri Evangeli, che non farò pace, tregua o trattato con Federico Imperatore, nè col di lui figliolo, nè colla di lui moglie, nè con altri della sua famiglia, nè per suo conto nè per parte altrui; e di buona fede, con tutti i mezzi che saranno in mio potere mi adoprerò ad impedire che nessun esercito, piccolo o grosso, di Lamagna o di qualunque altra contrada dell'Impero, che trovisi al di la dei monti, entri in Italia; e ove si presenti un esercito, io farò guerra viva all'Imperatore ed a tutti i suoi partigiani, insino a chè il suddetto esercito esca d'Italia; e ciò farò pure giurare ai miei figli, appena compiranno i 14 anni.
A voi i commenti!
PrimoZanni
Etichette del Testo:
Fatti in Breve / Giugno 2008


Con la vipera anche al pronto soccorso
01 Giugno 2008 - Un veneziano di 67 anni si è recato al pronto soccorso accompagnato dalla stessa vipera che lo aveva morso poco prima. L'uomo è ora sotto osservazione all'ospedale di Portogruaro in provincia di Venezia.
PrimoZanni
Etichette del Testo:
Fatti in Breve / Giugno 2008


Longone al Segrino (Como): 5 medici indagati per omicidio colposo

PrimoZanni
Etichette del Testo:
Fatti in Breve / Giugno 2008


Iscriviti a:
Post (Atom)