PriZaTv

Ultimi Omicidi in Italia - Delittiimperfetti.com

Notizie dall'Italia - ansa.it

Notizie dal Mondo - ansa.it

Voglioscendere - Il Blog di Marco Travaglio

Antonio Di Pietro - Il Blog

Dal Medioriente - effedieffe.com

domenica 1 giugno 2008

Gran giorno a Pontida

01 Giugno 2008 - Il primo Giugno 2008 rimarrà come ha detto Calderoli «un evento storico, con una partecipazione senza precedenti». Per l'Italia? Certo che no. Rimarrà nella storia della grande nazione padana che non c'è. Oggi a Pontida, comune posto (nella padana) Valle San Martino in provincia di Bergamo, gli 86 parlamentari del partito di Bossi si prodigheranno nel loro consueto, sacro giuramento agli elettori. Previsti oltre 40.000 padani puro sangue che arriveranno con 250 pullman da tutta la padania. Saranno presenti almeno 60 gazebo delle più importanti associazioni della padania: Collezionisti padani, Padanambiente, Volontari verdi, Automobil club padano e non mancheranno, per l'intrattenimento dei padani più piccini (detti anche i piccoli padani), gli Orsetti Padani. La scenografia sarà unicamente padana con tre grandi vele, due laterali con il 'Sole delle Alpi' e una centrale con il simbolo elettorale della Lega. Accanto a queste ci saranno due torri di 12 metri su ognuna delle quali ci sarà una riproduzione della statua del leggendario Alberto da Giussano e sul palco di trenta metri per dieci (giunti direttamente dall'Italia per questo epocale avvenimento) parleranno Zaia, Maroni, Calderoli e anche il sempreverde (prima rosso) Bossi Umberto. Ma non finisce qui dice il sindaco di Pontida che aggiunge "l’8 giugno, ci sarà la rievocazione dello storico giuramento dei comuni lombardi del 1167. Un doppio giuramento, con un legame storico e identitario ad unirli". Insomma cosa dire se non - Appuntamento a domenica prossima - sempre nell'attesa però che qualcuno ci spieghi (in questa farsa storica) il "legame" che sussiste tra quelli che combatterono il Barbarossa e quelli che oggi si rifanno ad essi - a mio modesto parere - incomprensibilmente.

Propongo qui il giuramento di Pontida del 7 aprile 1167 che si dice venne recitato dai 22 comuni che lottarono contro l'impero di barbarossa

Nel Nome del Signore, così sia.
Io giuro sui sacri Evangeli, che non farò pace, tregua o trattato con Federico Imperatore, nè col di lui figliolo, nè colla di lui moglie, nè con altri della sua famiglia, nè per suo conto nè per parte altrui; e di buona fede, con tutti i mezzi che saranno in mio potere mi adoprerò ad impedire che nessun esercito, piccolo o grosso, di Lamagna o di qualunque altra contrada dell'Impero, che trovisi al di la dei monti, entri in Italia; e ove si presenti un esercito, io farò guerra viva all'Imperatore ed a tutti i suoi partigiani, insino a chè il suddetto esercito esca d'Italia; e ciò farò pure giurare ai miei figli, appena compiranno i 14 anni.

A voi i commenti!

PrimoZanni

Nessun commento:

Powered By Blogger